Il Comitato olimpico internazionale (Cio) ha scelto con decisione unanime, nel corso di una riunione tenutasi il 25 marzo, lo studio danese 3XN come partner architettonico per la progettazione della sua nuova sede a Losanna (Svizzera). A luglio scorso il consiglio che organizza i Giochi Olimpici aveva infatti annunciato lintenzione di voler raggruppare lo staff, attualmente dislocato in diversi siti a Losanna, in vista di un nuovo campus olimpico amministrativo in un lotto di 24.000 mq sulle rive del lago di Ginevra, con un edificio di circa 14.000 mq in grado di ospitare fino a 500 dipendenti. Alcuni edifici in loco, come la casa olimpica costruita nel 1986 e il centro multifunzionale edificato nel 2005, potrebbero essere parzialmente demoliti o incorporati come parte del nuovo progetto. Il concept di 3XN è risultato il vincitore di una shortlist che ha visto competere 12 architetti internazionali, tra i quali OMA, Toyo Ito, Amanda Levete Architects, Piuarch e Diller Scofidio+Renfro.
Kim Herforth Nielsen, presidente e direttore creativo di 3XN, ha dichiarato: Questo è un onore incredibile per il nostro studio. Abbiamo progettato la nuova sede del Cio come espressione fisica del movimento olimpico e dei suoi valori, riflessi attraverso larchitettura. Anche il partner e responsabile del progetto presso 3XN, Jan Ammundsen, ha descritto la competizione dicendo: È stato un percorso di duro lavoro con un team responsabile e in collaborazione con gli esperti del Cio. Questo ha portato a una progettazione altamente sviluppata, esempio di un processo molto ben organizzato. Il curriculum di 3XN va così arricchendosi, associando questultimo ad altri progetti per grandi organizzazioni come DreamWorks Animation e Nazioni Unite. Le immagini del progetto non sono ancora state rivelate, in attesa delle ultime decisioni planimetriche e degli accordi con le autorità svizzere.
Medaglia doro per lo studio danese 3XN
